A causa della loro scarsa attenzione verso l’igiene orale, i bambini sono particolarmente soggetti agli ascessi dentali, una condizione che si manifesta a causa delle infezioni orali ed è accompagnata da dolori molto intensi.
In questo articolo, gli esperti dello studio dentistico Simona Silvestri for Kids di Vallefoglia vi spiegheranno nel dettaglio come affrontare l’ascesso dentale nei bambini e calmare i dolori più intensi.
I denti da latte sono fondamentali per la garantire la salute del cavo orale e vanno curati con la massima attenzione.
Cosa provoca gli ascessi dentali nei bambini?
Le principali cause dell’ascesso dentale sono la carie profonda ed i traumi dentali. Quando i batteri penetrano in profondità nella dentina (la parte interna del dente, composta da tessuti molli) possono dare origine ad una vasta infezione purulenta e provocare la necrosi della polpa dentale, in cui sono presenti vasi sanguigni e nervi.
Come si riconosce l’ascesso dentale nel bambino?
Data la sintomatologia dolorosa, l’ascesso dentale è una condizione che raramente passa inosservata; tuttavia, molti genitori tendono a sottovalutare i suoi “campanelli di allarme” e scambiano la sintomatologia dell’ascesso dentale con un semplice mal di denti.
Se il vostro bambino presenta un accentuato gonfiore alla gengiva, alitosi o difficoltà nella masticazione, portatelo subito presso il vostro studio dentistico oppure fatelo visitare dal vostro medico di fiducia.
Vogliamo precisare che in ambito odontoiatrico il “semplice mal di denti” non esiste. Se vostro figlio dovesse avvertire del fastidio alla bocca, contattate subito il vostro studio odontoiatrico per una visita accurata.
Come si cura l’ascesso dentale nei bambini?
Dipende dalla gravità della condizione in cui versa il vostro bambino. La terapia antibiotica rappresenta la soluzione più indicata per combattere i sintomi dell’infiammazione acuta, ma per risolvere definitivamente la problematica, sarà necessario procedere con:
La terapia canalare – Se il dente è considerato “recuperabile” e ancora lontano dalla permuta (la sostituzione dei denti da latte con quelli permanenti);
L’estrazione – Se il dente è gravemente compromesso e manca poco alla permuta.
Mentre attendete la visita odontoiatrica, potete calmare il dolore con sciacqui di acqua e sale, oppure con impacchi di malva e camomilla. Durante la notte, posizionate più cuscini sotto la testa del bambino, così da ridurre il flusso di sangue verso la parte interessata e, di conseguenza, diminuire il dolore.
Se sospettate che vostro figlio presenti un ascesso dentale, affidatevi allo studio dentistico Simona Silvestri for Kids di Vallefoglia.
I nostri esperti saranno a vostra completa disposizione.
Image by wayhomestudio on Freepik
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.