L’igiene orale dei bambini molto piccoli dev’essere curata dai genitori.
In questo articolo vedremo quali strumenti utilizzare nel bambino in base alla sua fascia d’età e vi forniremo alcune semplici tecniche e consigli per provvedere alla cura del suo cavo orale.
Quali strumenti utilizzare per lavare i denti ai bambini piccoli
Da 0 a 2 anni
Sul mercato è possibile trovare spazzolini per neonati dalle setole extra-morbide di piccole dimensioni, ma eventualmente è possibile utilizzare anche garze inumidite con acqua tiepida.
Il dentifricio per i neonati è un argomento delicato: in farmacia e nei supermercati troverete paste pensati per i bambini piccoli, che risulteranno sicure anche se ingerite, ma sconsigliamo comunque di utilizzare questi prodotti prima dei 6 mesi di età. Nel frattempo potrete impiegare solamente dell’acqua tiepida. Dopo i 6 mesi di età in poi potrete utilizzare paste dentifricie con un massimo di 1.000 ppm (parti per milione) di fluoro, meglio se aromatizzati al gusto frutta così che il bambino impari ad apprezzare le attività di igiene orale.
Un aspetto da non trascurare è la pulizia della superficie della lingua, in quanto si tratta di un area ad elevata carica batterica che viene fin troppo spesso ignorata anche dai pazienti adulti.
Da 2 a 6 anni
Dai 2 anni in poi sarà possibile utilizzare uno spazzolino da denti “vero e proprio”, magari decorato con immagini dei fumetti e dei cartoni animati. Prima di procedere con l’acquisto, controllare che il dispositivo abbia setole molto morbide ed una dimensione adatta al cavo orale del bambino.
Assicuratevi che vostro figlio utilizzi lo spazzolino sotto la vostra supervisione finché non imparerà ad usarlo adeguatamente in modo autonomo e, quando spunteranno denti contigui, introducete anche lo scovolino per pulire gli spazi interdentali.
Per il dentifricio, consigliamo prodotti a basso contenuto di fluoro aromatizzati ai gusti preferiti del bambino.
Dai 6 anni di età in poi
A questo punto il bambino sarà in grado di utilizzare in autonomia gli strumenti degli adulti (spazzolini, filo interdentale e/o scovolino) e potrà utilizzare dentifrici ricchi di fluoro (1500 ppm) per rinforzare lo smalto.
Educare il bambino al corretto utilizzo degli strumenti di igiene orale può rappresentare una vera e propria sfida. Il nostro consiglio è quello di inserire l’utilizzo del filo o dello scovolino nelle procedure di igiene fin dalla sua giovane età, così che vostro figlio il consideri parte della sua routine.
Chiedete consiglio al vostro odontoiatra
Dopo le visite di controllo, il dentista vi consiglierà quali strumenti acquistare per il vostro bambino e vi spiegherà nel dettaglio le corrette procedure di pulizia.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci.
Image by drobotdean on Freepik
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.