La gravidanza è un periodo complesso, caratterizzato da cambiamenti fisiologici che possono influire sulla salute orale della neo mamma.
Durante la gestazione, il paziente sarà più soggetto ad infiammazioni ed infezioni orali, con possibili ripercussioni per il feto. Inoltre, gli interventi potrebbero risultare più difficoltosi a causa delle controindicazioni dei vari medicinali.
Per tutti questi motivi, si consiglia alle Neomamme di prestare particolare attenzione alla propria igiene orale e di sottoporsi alle regolari visite di controllo presso il proprio studio odontoiatrico, così da individuare possibili patologie quando sono ancora allo stadio iniziale e agire per tempo.
Qui di seguito troverete alcuni consigli che vi saranno utili per prendervi cura della vostra igiene orale mentre vi trovate in stato di gravidanza.
Tenete sotto controllo il vostro stato di salute orale
- Ricordatevi di spazzolare i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e utilizzare il filo o altri ausili per rimuovere i residui di cibo dallo spazio interdentale.
- Limitate l’assunzione di cibi contenenti zuccheri.
- Dopo gli episodi di vomito, per neutralizzare l’acidità dell’ambiente orale, risciacquare la bocca con bicarbonato disciolto in un bicchiere d’acqua (un cucchiaio sarà più che sufficiente).
- Sottoponetevi alle visite di controllo secondo le indicazioni del vostro dentista.
La maggior parte dei trattamenti dentali sono perfettamente sicuri durante il periodo della gestazione, mentre le terapie orali elettive, se possibile, andrebbero rimandate al periodo successivo il parto.
Informatevi con il vostro odontoiatra sulle prime visite di controllo del nascituro
La prima visita dal dentista è un momento importante per il vostro bambino: servirà allo specialista per verificare la crescita dei dentini e individuare eventuali malformazioni del morso prima che possano evolvere.
Sarà il vostro odontoiatra a indicare il periodo in cui sottoporre il bambino alla visita, e vi fornirà alcuni consigli utili affinché possiate prendervi cura della sua igiene orale.
Ricordiamo che l’eruzione dei dentini da latte inizia intorno ai 6-8 mesi e vanno curati con attenzione al fine di prevenire infezioni cariose.
Affidatevi allo studio dentistico Simona Silvestri for kids
I nostri specialisti si prenderanno cura della vostra igiene orale e di quella del vostro bambino con tecniche e strumenti di ultima generazione.
Troverete il nostro studio in Via Giacometti 38 a Montecchio.
Per ulteriori informazioni o fissare un appuntamento, non esitate a contattarci.
Image by senivpetro on Freepik
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.