La permuta dentale è sempre è un momento delicato.
La naturale caduta dei denti da latte è spesso accompagnata da un forte sanguinamento (che di solito dura solo qualche minuto), da un lieve fastidio e, in alcuni casi, da un gonfiore accentuato alla gengiva. Tutti questi sintomi possono causare confusione, o persino spaventare sia il bambino che i genitori poco preparato.
In questo articolo troverete alcune informazioni che vi saranno utili affinché la caduta dei denti da latte di vostro figlio avvenga nel modo più naturale e sereno possibile.
Cosa fare se il dente da latte del bambino dondola?
Quando i dentini iniziano a dondolare, molti genitori decidono di intervenire forzandone la caduta. Si tratta di una pratica altamente sconsigliata. La caduta dei denti da latte è un processo naturale che dovrebbe avvenire senza alcun intervento da parte del genitore.
Forzare la caduta dei denti decidui può causare lesioni al parodonto e persino infezioni. Tra le pratiche più dannose per il cavo orale del bambino abbiamo quella che prevede di legare il dentino al pomello della porta, per poi chiudere quest’ultima improvvisamente.
Il bambino non dovrebbe forzare la caduta del dente da latte, tuttavia può “incoraggiarne” il movimento spingendolo gentilmente con la lingua o le dita. Questo gesto aiuta la naturale caduta del dente.
Ma allora, cosa bisogna fare quando i denti del bambino dondolano?
Tenete la situazione sotto controllo, assicurandovi che vostro figlio mantenga una corretta igiene orale ed eviti cibi particolarmente duri. Se il dente continua a dondolare senza cadere per diversi giorni, contattate il vostro odontoiatra.
Quando il dente cade, tamponate la ferita con una garza pulita e controllate che l’area non sviluppi infezioni.
Quando inizia la permuta dentale del vostro bambino, portatelo presso lo studio dentistico Simona Silvestri For Kids di Vallefoglia. Il nostro staff di dentisti specializzati esaminerà con cura il cavo orale di vostro figlio per assicurarsi che non vi siano problemi alle arcate o ai denti permanenti sottostanti.
Il ruolo del dentista durante la caduta dei denti da latte
Con ogni probabilità, il dentista vi chiederà di fissare alcune visite per controllare il corretto sviluppo della dentatura permanente e l’assenza di carie o altre problematiche.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.
Immagine di freepic.diller su Freepik
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.