Molto spesso i genitori ci chiedono perché dovrebbero affidare i loro bambini ad un dentista pediatrico. Un dentista “normale” non è la stessa cosa?
Quali sono le differenze tra l’odontoiatria pediatrica e odontoiatria generale?
Mentre l’odontoiatra generale tratta pazienti di tutte le età e si concentra principalmente sui problemi odontoiatrici comuni come carie, gengiviti, malattie parodontali, ecc…
L’odontoiatria pediatrica tratta solamente pazienti in età neonatale, infantile e adolescenziale. Il focus di questa disciplina ricade tanto sulla cura delle condizioni orali quanto sulla prevenzione delle malattie che coinvolgono i denti da latte e quelli permanenti in fase di sviluppo.
Tra i compiti che il dentista pediatrico è chiamato a svolgere, abbiamo anche la gestione di abitudini viziate come succhiare il pollice o l’uso eccessivo del ciuccio, che possono influenzare lo sviluppo dentale e portare alla comparsa di malocclusioni.
Il ruolo da educatore dell’odontoiatra pediatrico
Una delle differenze principali tra l’odontoiatria pediatrica e quella generale risiede nel ruolo che il professionista è chiamato a ricoprire.
Tutti i dentisti devono consigliare ai propri pazienti come migliorare l’igiene orale e prevenire la comparsa delle infezioni orali, ma il ruolo del dentista pediatrico è diverso: il suo compito è molto più simile a quello di un educatore. Durante le visite dentali, l’odontoiatra pediatrico riserva parte della visita all’educazione dei genitori e dei bambini sull’igiene orale, sull’uso corretto del dentifricio e sull’alimentazione per prevenire problemi futuri.
Queste sedute hanno due scopi: oltre a illustrare nel dettaglio le corrette procedure di pulizia e prevenzione orale, servono a costruire un rapporto di fiducia tra l’odontoiatra pediatrico e il suo giovane paziente. In questo modo, il bambino non avrà paura di presentarsi in studio e sarà più a suo agio durante gli interventi.
Riassumendo, il dentista pediatrico svolge un ruolo mirato alla prevenzione ed è formato per approcciarsi ai pazienti più giovani ed educarli alle corrette procedure di igiene.
Tutte “procedure” verso le quali un dentista tradizionale non ha la preparazione necessaria.
Se cercate uno studio odontoiatrico a cui affidare l’igiene orale dei vostri bambini, rivolgetevi allo studio dentistico Simona Silvestri For Kids di Vallefoglia. I nostri professionisti seguiranno lo sviluppo orale del giovane paziente dalla comparsa dei dentini da latte fino allo sviluppo della dentatura permanenti.
Ci troverete in Via Alberto Giacometti, 38. Saremo a vostra completa disposizione.
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.