Il dentista dei bambini, o pedodontista, è una figura altamente specializzata che si occupa del cavo orale dei pazienti molto giovani.
Questo professionista sa come interagire con bambini in età pediatrica per metterli a loro agio, è in grado di spiegare loro come si svolgono i vari interventi e dispone della preparazione necessaria per trattare le problematiche che possono colpire i loro dentini.
Ma quali sono le principali patologie dentali infantili, e come si possono trattare nel migliore dei modi? Vediamolo subito.
Le principali patologie dentali infantili
Malocclusioni, anche chiamate “denti storti”
Questa condizione si verifica quando i denti permanenti fuoriescono dalla gengiva visibilmente storti. Si tratta di una problematica comune con numerose cause scatenanti, che si può trattare con una terapia ortodontica. Durante la visita, il dentista dei bambini valuterà lo stato in cui versano le arcate dentali dei bambino, valuterà se procedere tramite apparecchio fisso o mobile e la durata della terapia.
Normalmente si consiglia l’utilizzo di un apparecchio ortodontico intorno ai 9-12 anni di età.
Trauma che porta alla frattura ed alla perdita di un dente
I bambini amano giocare, ma non sempre prestano la dovuta attenzione all’ambiente circostante. Non di rado, capita che il bambino cada a terra o vada a sbattere con il viso contro un ostacolo. Questi incidenti possono causare la rottura o la perdita di un dentino.
Se questo dovesse succedere, portate subito il vostro bambino ad una visita di controllo presso lo studio odontoiatrico. Al suo interno, il pedodontista valuterà il danno e deciderà la procedura corretta da seguire. Se il trauma riguarda un dente da latte, probabilmente si limiterà a disinfettare la zona interessata ed a trattare il dolore. Se il danno riguarda un dente permanente, la faccenda sarà decisamente più seria: recuperando il dente è possibile riposizionarlo al suo posto nell’arcata, altrimenti andrà valutata l’applicazione di una protesi.
Denti in doppia fila
Può capitare che i denti da latte non cadano in tempo, costringendo i denti permanenti a crescere in doppia fila. Questa patologia, anche chiamata “denti da squalo”, va trattata rapidamente rimuovendo il dente da latte ostinato. Se non si interviene rapidamente, potrebbero insorgere problemi di allineamento nell’arcata.
Per trattare le principali patologie dentali infantili, affidatevi centro odontoiatrico Simona Silvestri For Kids
Troverete il nostro studio odontoiatrico in Via Giacometti 38 di Montecchio, in provincia di Pesaro. Vi aspettiamo.
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.