La permuta è il processo che vede i dentini da latte venire sostituiti dai denti permanenti. Questo processo inizia di solito dai 6/7 anni di età, per poi concludersi intorno ai 12/13 anni, ma le tempistiche possono variare notevolmente da persona a persona.
I primi dentini a cadere durante la permuta dei denti da latte sono gli incisivi centrali (prima quelli inferiori, poi quelli superiori). Seguiranno i canini ed i molari, che in genere cadono intorno ai 10 anni di età.
Dopo che i denti da latte sono caduti naturalmente, questi verranno sostituiti dalla dentizione permanente.
Cosa devono fare i genitori durante la permuta dei dentini da latte?
Durante il periodo della permuta, è importante che il bambino mantenga una buona igiene orale, spazzolando i denti due volte al giorno e facendo uso del filo interdentale per rimuovere i residui di cibo dal cavo orale.
Il compito del genitore è quello di verificare che suo figlio segua la sua routine di pulizia con attenzione e programmi le regolari visite dal dentista, per assicurarsi che lo sviluppo della dentizione permanente si verifichi correttamente.
La permuta è dolorosa?
Il bambino potrebbe avvertire del dolore durante la caduta dei denti da latte, mentre l’eruzione dei denti permanenti è spesso accompagnata da infiammazioni alla gengiva.
Nella maggior parte dei casi, del ghiaccio risulterà più che sufficiente per calmare il dolore, ma se il fastidio dovesse protrarsi per giorni o risultare particolarmente intenso, vi consigliamo di contattare il vostro dentista.
La permuta dei denti decidui nel dettaglio
- Intorno ai 6 anni cadono gli incisivi centrali, che vengono rapidamente sostituiti dai denti permanenti. Nello stesso periodo dovrebbero erompere i molari da latte (anche chiamati “molaretti”).
- A 7 anni il bambino perde gli incisivi laterali.
- Tra gli 8 ed i 9 anni cadono i canini.
- A 12 anni cadono i molari da latte.
- Tra i 18 e 25 anni di età, infine, si dovrebbero presentare i denti del giudizio, ma questi elementi sono spesso soggetti ad alterazioni ed in molti casi non riescono ad erompere completamente (o rimangono inclusi).
È importante che il vostro dentista segua il processo di permuta tramite le regolari visite di controllo, così da individuare eventuali malformazioni del morso o altre problematiche agli stadi iniziali, e intervenire prima che possano evolvere in condizioni ben più severe.
Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.
Image by javi_indy on Freepik
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.