Garantire una corretta salute orale nei bambini va oltre la “semplice” gestione delle emergenze.
Molti genitori commettono l’errore di pensare che, se il bambino non lamenta dolore alla bocca, allora va tutto bene.
Questo approccio è profondamente errato.
Il fatto che il bambino non si lamenti e mangi correttamente non significa necessariamente che goda di una buona salute orale.
Non tutte le condizioni del cavo orale si manifestano con dolore o fastidio; alcune patologie sono più subdole e si presentano in modo del tutto asintomatico.
Riconoscere i segnali precoci che indicano la presenza di un problema orale nel bambino non è semplice. Il modo migliore per prevenire la comparsa della carie, della gengivite e delle malformazioni delle arcate, consiste nel portare il bambino a regolari visite di controllo presso il proprio dentista.
Segnali precoci di problemi dentali nei bambini
Ovviamente, il mal di denti è un segnale chiaro che indica la presenza di un problema dentale, ma, come abbiamo accennato, non tutte le condizioni del cavo orale presentano sintomi così evidenti. Per aiutare i genitori a rilevare eventuali problemi, è importante prestare attenzione ai seguenti segnali:
Macchie o striature sui denti
Le infezioni cariose si manifestano spesso con imperfezioni di colore grigio, marrone o nero sulla superficie dello smalto. I punti più esposti alla carie sono le superfici dei molari che, a causa della loro forma, risultano difficili da ispezionare e da pulire con lo spazzolino. Per questo motivo, molti odontoiatri consigliano la sigillatura dei molari: una procedura semplice e non invasiva che protegge i denti posteriori del bambino dalla carie.
Denti storti o mal posizionati
Le malocclusioni tendono a diventare più evidenti con il passare del tempo. Se i denti del vostro bambino non combaciano correttamente quando la bocca è chiusa o se i denti superiori sporgono in modo marcato rispetto a quelli inferiori, è opportuno consultare immediatamente un odontoiatra.
Fate attenzione anche al modo in cui il vostro bambino respira. Una respirazione prevalentemente orale è spesso sintomo di problemi scheletrici.
Gengive arrossate e gonfie
Le infiammazioni dei tessuti parodontali si manifestano inizialmente con l’arrossamento delle gengive, a cui possono seguire un lieve sanguinamento e un gonfiore marcato dei tessuti.
La prima cosa da fare quando notate questi sintomi è portare il bambino presso uno studio dentistico specializzato in odontoiatria pediatrica. Affidatevi allo studio dentistico Simona Silvestri For Kids di Montecchio. Il nostro staff di dentisti specializzati sarà a vostra completa disposizione.
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.