In un articolo precedente abbiamo parlato dei traumi ai dentini da latte, abbiamo visto cosa fare in caso di fratture e come preservare i singoli elementi dentali dopo urti ed incidenti al cavo orale, anche gravi.
Oggi tratteremo i traumi ai denti definitivi. Questi elementi erompono intorno ai 6 anni di età, periodo in cui il bambino è particolarmente attivo ed energico (e quindi più soggetto a incidenti). Lo staff dello studio dentistico Simona Silvestri For Kids vi spiegherà come comportarvi nel caso in cui il vostro bambino abbia scheggiato, avulso o, più in generale, danneggiato i suoi denti permanenti.
Precisiamo subito che tutti i traumi dentali devono essere sempre portati all’attenzione del proprio dentista, che riguardino i denti da latte o quelli definitivi.
Cosa fare se il bambino urta la zona del cavo orale, ma i denti non appaiono danneggiati?
È comunque consigliato contattare il proprio odontoiatra per un controllo ed, eventualmente, una radiografia. Urti intensi possono aver danneggiato il dente anche se questo non presenta segni nell’immediato.
Un dente permanente che ha subito un trauma violento è spesso soggetto ad un cambiamento di colore. Questo sintomo, che può comparire anche a distanza di mesi dall’urto, indica danni ai vasi sanguigni all’interno della polpa. Se il danno è grave, può verificarsi la morte pulpare del dente, a cui sarà necessario provvedere tramite una cura canalare.
Cosa fare se il dente definitivo del bambino si è rotto a seguito di un urto oppure è completamente fuoriuscito
Non importa se il dente perso a causa di un incidente è da latte o permanente, la “procedura” è la stessa:
Se riuscite, cercate il frammento che si è staccato e conservatelo in una soluzione di fisiologica o in un bicchiere di latte. Dopo di che contattate immediatamente il vostro odontoiatra, con un po’ di fortuna, sarà in grado di riattaccarlo.
Cosa fare se il dente definitivo dondola e si è spostato
Portate subito il vostro bambino dal dentista cercando di non toccare o stimolare ulteriormente il dente. È possibile riposizionare il dente tramite interventi di ortodonzia o altre manovre, ma è importante agire in fretta e mantenere l’elemento danneggiato sotto costante controllo.
Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento, come sempre, affidatevi allo studio Simona Silvestri for Kids di Montecchio.
Image by Freepik
Desideri informazioni o fissare un'appuntamento?
Contattaci subito, siamo a vostra disposizione per qualunque domanda.